08 Febbraio 2024 ~ 0 Commenti

Glicazione e invecchiamento cutaneo

Con il termine glicazione si fa riferimento alla reazione chimica non enzimatica tra uno zucchero riducente e una proteina con formazione di una glicoproteina non funzionante. Si tratta di una reazione chimica nota come reazione di Maillard. Come si può vedere in figura, inizialmente si forma una base di Shiff come intermedio chiamato prodotto di Amadori, poi vi sono continui riarrangiamenti fino a formare quelli che sono i derivati avanzati del processo di glicazione chiamati AGEs (advanced glication endproducts). In sostanza, gli AGEs sono delle glicotossine che tendono a legarsi a specifici recettori presenti sulla membrana delle cellule chiamati RAGE (receptor for AGE). Più AGEs si legano ai recettori RAGE, più recettori nuovi si formano. Il legame AGEs RAGE provoca un danno tissutale strettamente correlato al processo di invecchiamento cutaneo, in particolare si verifica una riduzione della resistenza allo stress meccanico e una differente riorganizzazione della struttura dermica. Il tessuto appare meno elastico e più fibroso e ispessito.
La formazione degli AGEs è promossa dall’esposizione al sole, quindi i filtri solari sono estremamente utili nella prevenzione e possibilmente in associazione ad antiossidanti come polifenoli. La canosina, un dipeptide composto da gli aminoacidi istidina e alanina, è un altro attivo cosmetico molto utile per contrastare la glicazione.
Sarà importante quindi inserire questi attivi in un protocollo antiage 🙂

 

 

icona
Per commentare è necessaria l'iscrizione a Medikey

 


La gestione del riconoscimento dell'operatore della salute e la trasmissione e archiviazione delle relative chiavi d'accesso e dei dati personali del professionista della salute avviene mediante la piattaforma Medikey® nel rispetto dei requisiti richiesti da
Il Ministero della Salute (Circolare Min. San. - Dipartimento Valutazione Farmaci e Farmacovigilanza n° 800.I/15/1267 del 22 marzo 2000)
Codice della Privacy (D.Lgs 30/06/2003 n. 196) sulla tutela dei dati personali