Filtri solari trovati nel sangue: allarme o bolla di sapone?
La notizia è di quelle che rischia di fare molto scalpore. Una delle riviste mediche più apprezzate a livello mondiale, JAMA, ha infatti pubblicato uno studio in cui vengono messi sotto torchio quattro filtri solari ampiamente utilizzati nei prodotti cosmetici in commercio, Avobenzone, Oxybenzone, Octocrilene e Ecamsule.
Nelle sperimentazioni, questi 4 filtri sono stati ritrovati nel sangue di persone che hanno applicato le protezioni solari 4 volte al giorno per 1 giorno. Che l’Oxybenzone fosse una molecola da tenere sotto monitoraggio già si sapeva, infatti se ne sono trovate tracce anche nel latte materno.
Ecco il parere della cosmetologa Giulia Penazzi “Questo non fa altro che confermare che la pelle non è solo una inerte barriera difensiva ma entra profondamente in contatto con ciò che le viene applicato. D’altra parte, la chimica dei filtri solari è sempre in evoluzione, alla ricerca di molecole sempre più stabili e con il migliore profilo tossicologico, questi studi sono tasselli in più verso una più approfondita conoscenza”.
Il risultato clinico di questi studi non dimostra peraltro che questi filtri non debbano essere più utilizzati, ma comunque mette sotto la lente un nuovo punto di partenza per gli studi sulla innocuità o sulla tossicità dei filtri solari. Ne abbiamo già parlato tante altre volte, anche per quanto riguarda il problema delle sostanze chimiche presenti nei prodotti solari e che vengono disperse nei mari , alterando l’ecosistema.
E d’altra parte abbiamo anche sempre detto che non c’è modo di evitare la protezione solare, ma di certo è che nei prossimi anni vedremo sempre di più studi approfonditi e nuove possibilità per schermare i raggi nocivi.

La gestione del riconoscimento dell'operatore della salute e la trasmissione e archiviazione delle relative chiavi d'accesso e dei dati personali del professionista della salute avviene mediante la piattaforma Medikey® nel rispetto dei requisiti richiesti da
Il Ministero della Salute (Circolare Min. San. - Dipartimento Valutazione Farmaci e Farmacovigilanza n° 800.I/15/1267 del 22 marzo 2000)
Codice della Privacy (D.Lgs 30/06/2003 n. 196) sulla tutela dei dati personali
Commenti recenti