19 Febbraio 2024 ~ 0 Commenti

Glass skin

La glass skin non è una novità ma continua ad essere una tendenza apprezzata soprattutto tra le giovanissime.
Di cosa si tratta?
Per “glass skin” si intende una pelle “di porcellana” con un effetto glow, in pratica è una pelle non necessariamente perfetta ma perfezionata e migliorata, tanto da sembrare emanare luce propria.
Abbiamo già parlato dei milky toner, tonici in emulsione fluidissima che danno alla pelle un effetto “porcellana”. In realtà, questo effetto traslucido è dato dalla componente oleosa dell’emulsione che lascia sulla pelle un leggero effetto “lucido”. Perché è di questo che si tratta. Infatti l’idratazione cutanea dà luminosità e compattezza ma non lucidità.
La glass skin è di ispirazione coreana e per ottenerla è importante partire innanzitutto dalla salute della pelle stessa. Poi chiaramente seguire tutta la sequenza coreana in 10 step è fondamentale.
Con il make up però non è possibile ricreare completamente la glass skin per come è concepita. Al massimo con i prodotti ibridi come le basi colorate leggerissime o sieri molto fluidi e pigmentati si riesce a dare quel tocco di luminosità in più che risulti però naturale. Oppure si possono utilizzare i sieri-primer, sempre molto leggeri e dal finish luminoso che, grazie ai pigmenti, rifletteno la luce perfezionando l’incarnato. Anche le ciprie traslucide e i blush in crema possono essere indicati per l’aspetto glow.

icona
Per commentare è necessaria l'iscrizione a Medikey

 


La gestione del riconoscimento dell'operatore della salute e la trasmissione e archiviazione delle relative chiavi d'accesso e dei dati personali del professionista della salute avviene mediante la piattaforma Medikey® nel rispetto dei requisiti richiesti da
Il Ministero della Salute (Circolare Min. San. - Dipartimento Valutazione Farmaci e Farmacovigilanza n° 800.I/15/1267 del 22 marzo 2000)
Codice della Privacy (D.Lgs 30/06/2003 n. 196) sulla tutela dei dati personali