18 Febbraio 2015 ~ 0 Commenti

Lo stress fa invecchiare molto più velocemente

‘Ti si legge in faccia che sei stressato’. Vi è mai capitato di dire questa frase? E’ la pura e semplice verità. La correlazione fra lo stress fisiologico e lo stress cutaneo è diretta: se non stai bene non sta bene nemmeno la tua pelle, mimica e espressioni comprese. Vogliamo parlare di quanto incidano lo stress, il poco sonno, l’agitazione, l’alimentazione scorretta nella formazione precoce delle rughe, specie quelle naso geniene e le zampe di gallina? E non sono leggende metropolitane, c’è una ragione scientifica per queste modificazioni poco piacevoli. E’ infatti dimostrato che lo stress incide in maniera significativa nella disidratazione la pelle: tensione e agitazione fanno sì che il corpo si metta in modalità ‘allarme’ portando il sangue ai muscoli per fornire loro energia, piuttosto che agli organi periferici, pelle compresa. La pelle stressata è come sotto attacco ‘ : si arrossa al minimo sfioramento, non tollera i cambi di temperatura, diventa ipersensibile a tutto. E invecchia prima.

Un caso lampante dello ‘stress’ che incide sull’invecchiamento precoce sono i ‘capelli bianchi’: ricordate la leggenda (verità?) secondo cui alla regina Maria Antonietta, in procinto di essere decapitata, tutti i capelli divennero bianchi? Lei si che doveva essere fortemente stressata! C’è una spiegazione scientifica anche a questo: alti livelli di stress nel sangue depauperano i follicoli piliferi delle cellule staminali responsabili della formazione del colore. Per non parlare poi della Alopecia da stress, i cui casi sono in forte aumento in tutto il mondo.

Rimedi per lo stress? Di sicuro non basta una dermocosmesi mirata, ma bisogna agire su più fronti per poter consigliare ai nostri clienti un trattamento efficace. Allora, vediamo i consigli che darei io a una persona con evidenti segni da stress sul volto e sui capelli:

1) Curare sonno e alimentazione: aiutarsi con integratori a base di Magnesio, Rhodiola, Selenio, Papaya ad esempio, Vitamine del gruppo B.

2) Passeggiare almeno 20 minuti al giorno

3) Andare a dormire solo dopo aver fatto una doccia calda, essersi lavate perfettamente il viso e gli occhi e aver steso sul volto una crema nutriente, sugli occhi un contorno occhi drenante.

4) Utilizzare integratori per viso e capelli a seconda delle necessità (acido ialuronico, Omega 3/6/9, collagene……)

Avete altri consigli?

icona
Per commentare è necessaria l'iscrizione a Medikey

 


La gestione del riconoscimento dell'operatore della salute e la trasmissione e archiviazione delle relative chiavi d'accesso e dei dati personali del professionista della salute avviene mediante la piattaforma Medikey® nel rispetto dei requisiti richiesti da
Il Ministero della Salute (Circolare Min. San. - Dipartimento Valutazione Farmaci e Farmacovigilanza n° 800.I/15/1267 del 22 marzo 2000)
Codice della Privacy (D.Lgs 30/06/2003 n. 196) sulla tutela dei dati personali