17 Aprile 2014 ~ 0 Commenti

Melanoma: arriva l’App gratuita per difendersi dal sole cattivo

E’ stata presentata a Napoli da Paolo Ascierto, presidente della Fondazione Melanoma, la nuovissima APP, già scaricabile dai sistemi APPLE ma presto disponibile anche per ANDROID, che rileva l’intensità dei raggi UV. L’applicazione, grazie al dispositivo di localizzazione GPS presente nel cellulare o nel tablet, rileva la posizione esatta in cui si trova la persona e attraverso i satelliti dell’ESA (Agenzia Spaziale Europea) dà informazioni esatte sulla intensità dei raggi UV nel luogo esatto in cui si trova l’utente. Fornisce anche informazioni sullo spessore dello strato dell’ozono. Contiene inoltre schede di approfondimento sui diversi fototipi in base alla classificazione dell’OMS (Organizzazione Mondiale della Sanità) e sui possibili danni e benefici dei raggi ultravioletti.

“L’esposizione eccessiva ai raggi UV – conferma Ascierto – raddoppia il rischio di sviluppare il melanoma, che aumenta ulteriormente nelle persone con pelle chiara. L’app è molto facile da usare, anche da parte di bambini e anziani. La prevenzione è l’arma più importante per sconfiggere questo tipo di tumore della pelle particolarmente aggressivo, che ogni anno fa registrare 10.500 nuove diagnosi nel nostro Paese. Il 20% dei casi è riscontrato in pazienti di età compresa tra 15 e 39 anni. Con l’arrivo della primavera, le occasioni per stare all’aria aperta aumentano, ma il sole va sempre evitato nelle ore centrali della giornata, fra le 12 e le 16. Quando i raggi sono troppo intensi, la app consiglia di non esporsi in alcun modo. Strumenti come smartphone e tablet possono diventare il veicolo per trasmettere alle persone le regole fondamentali per prendere il sole senza rischi”.

 

 

icona
Per commentare è necessaria l'iscrizione a Medikey

 


La gestione del riconoscimento dell'operatore della salute e la trasmissione e archiviazione delle relative chiavi d'accesso e dei dati personali del professionista della salute avviene mediante la piattaforma Medikey® nel rispetto dei requisiti richiesti da
Il Ministero della Salute (Circolare Min. San. - Dipartimento Valutazione Farmaci e Farmacovigilanza n° 800.I/15/1267 del 22 marzo 2000)
Codice della Privacy (D.Lgs 30/06/2003 n. 196) sulla tutela dei dati personali